Vodafone Recupero Crediti: annulla i presunti debiti con assistenza gratuita

Recupero crediti

Ti ha contattato il recupero crediti Vodafone e non sai come comportarti?

Stai tranquillo perché ti trovi nel posto giusto!

Siamo il blog di Unione dei Consumatori, leader nella difesa dei diritti dei cittadini, e ti aiutiamo gratuitamente ad annullare le richieste non dovute (perché faremo pagare gli avvocati alla società).

Continua a leggere e scoprirai perché…

 

ANNULLA LE RICHIESTE

 

Quando non devi pagare (e perché)

Da oltre 10 anni, migliaia di utenti ci raccontano di ricevere sms, chiamate o raccomandate che intimano il pagamento di presunti debiti nei confronti di Vodafone.

Questo pressing psicologico, induce il consumatore a pagare anche quando non è tenuto a farlo!

Infatti, sulla base della nostra esperienza, possiamo affermare che spesso queste richieste presentano irregolarità perché riferite a:

  • fatture già pagate
  • contratti già chiusi, illeciti o mai sottoscritti;
  • rate di modem riconsegnati.
  • bollette prescritte (emesse da oltre 2 anni)

Quindi non versare nemmeno un centesimo!

Rivolgiti a noi, esperti da oltre 10 anni in queste situazioni, per annullare queste richieste ingiustificate e far valere i tuoi diritti.

NOTA BENE: Salva subito i nostri numeri in rubrica perché se finiscono nello SPAM perdi l’occasione di risolvere subito il problema: 37924450240919767830.

 

Reclama con noi

Dichiaro di aver letto e accettato l' informativa privacy ai sensi e per gli effetti art.7 e ss. e art.13 del Reg.(UE)2016/679

 

La nostra procedura

Siamo il blog di Unione dei Consumatori e ogni giorno difendiamo migliaia di utenti dalle società di recupero crediti.

Ci impegniamo nella gestione del tuo caso risolvendolo in tempi rapidi.

Cosa ti assicuriamo?

  • l’annullamento delle somme indebitamente richieste;
  • il rimborso di quelle eventualmente già prelevate in modo illegittimo;
  • assistenza legale gratuita e garantita (leggi qui il documento ufficiale).

Come facciamo?
Semplice: gli avvocati messi a servizio del tuo problema, riceveranno il compenso direttamente dalla società (quindi otterrai la soddisfazione di far pagare a chi voleva addebitarti somme non dovute).

 

Di noi ti puoi fidare, perché possiamo provare ciò che promettiamo: guarda i risultati che otteniamo ogni giorno.

 

Un esempio dei nostri successi

Grazie all’attività dell’Associazione, ed a quella dei nostri avvocati, il Giudice di Pace di Termoli ha condannato una società di recupero crediti (incaricata da Vodafone) ad annullare il credito vantato di €300,90 nei confronti di un nostro assistito.

Se desideri approfondire e leggere la sentenza integrale clicca qui.

 

Cosa il recupero crediti Vodafone non può fare

Le società di recupero crediti sono spesso accusate di ricorrere a pratiche scorrette
che ledono i diritti dei debitori con lo scopo di incutere timore e forzare il pagamento.

Tra queste rientrano le molestie telefoniche insistenti o l’uso di minacce generiche come l’avvio di azioni legali o il pignoramento:

  • “se non paghi rischi il fallimento”;
  • “ se non paghi ti pignoriamo lo stipendio”;
  • “se non paghi ti segnaliamo al crif”.

Tuttavia tali minacce sono illegittime, poiché gli unici soggetti legittimati ad intervenire nei confronti dei clienti sono gli istituti di credito (come banche o società finanziarie).

 

Cosa succede se non pago il recupero crediti Vodafone?

Anche in questo caso, come espresso sopra, le agenzie di recupero crediti non hanno alcun potere di pignorare il tuo stipendio, i tuoi beni o di inviare l’Ufficiale Giudiziario.

Tali azioni possono avvenire solo dopo un lungo iter legale e solo se il debito è stato accertato da un Giudice con sentenza definitiva.

 

BLOCCA LE RICHIESTE

 

Stop alle pratiche scorrette

L’attività delle società di recupero crediti in Italia è regolamentata da un quadro normativo che mira a tutelare la privacy del debitore e deve basarsi su: trasparenza, rispetto e professionalità.

Le pratiche scorrette, spesso utilizzate con lo scopo di incutere timore e forzare il pagamento, sono illegittime e sanzionabili.

  • La minaccia di pignoramento

Le società di recupero crediti non possono pignorare poiché solo un Giudice, dopo un lungo processo legale, può emettere un titolo esecutivo.

  • La segnalazione CRIF (Cattivi Pagatori):

I debiti di telefonia o utenze non possono MAI essere segnalati alla Centrale Rischi Finanziari (CRIF) poiché soltanto banche, finanziarie e istituti di credito (i soggetti che hanno originariamente erogato il prestito) hanno il diritto di segnalare un nominativo.

La tua posizione creditizia è al sicuro da queste richieste.

  • Contatto a terzi

E’ vietato la divulgazione a terzi di qualsiasi informazione relativa all’esistenza o all’ammontare del debito.

Questo viola la tua privacy ed è sanzionabile.

  • Divieto di pratiche ingiuste

Rientrano tra queste le condotte che esercitano un indebito condizionamento sul debitore come l’uso di toni intimidatori, la simulazione di atti giudiziari o l’attribuzione di qualifiche inesistenti (ad es. “ufficiale giudiziario” o “avvocato”).+

 

Quali Agenzie Vengono Usate da Vodafone?

In verità, non esiste un’unica utenza utilizzata dalla compagnia, proprio perché il compito del recupero del credito viene affidato ad agenzie (o studi legali) esterne come:

  • Geri
  • Selecta Digital
  • Europa Factor spa
  • Credit Factor
  • Maran

I loro numeri, facilmente reperibili su internet, purtroppo non corrispondono quasi mai ai numeri di telefono utilizzati per chiamare i clienti debitori.

Ma non preoccuparti… Noi sappiamo come rintracciarli e farci ascoltare!

 

 

RICHIEDI ASSISTENZA GRATUITA

Scegli  e  clicca


Invia messaggio
Clicca per valutare l'articolo
[Total: 6 Average: 5]
Condividi con:

Lascia un commento

Ti aiutiamo a risolvere i problemi col tuo gestore.